Informazioni utili sul Box Offerta
💡 Cos’è il Box Offerta e perché lo trovi nella tua bolletta?
Il Box Offerta nasce da una nuova normativa che ha l’obiettivo di rendere più chiare e accessibili le informazioni sulle offerte luce. È stato pensato per aiutarti a capire meglio i contenuti della tua offerta, soprattutto quando prevede una struttura di prezzo diversa da quella tradizionale.
Nel Box trovi tutte le informazioni essenziali per sapere:
- che tipo di offerta hai attivato;
- se sono presenti servizi aggiuntivi che la rendono più flessibile, stabile o vantaggiosa.
In poche parole: più informazioni, spiegate meglio, per darti il pieno controllo sulla tua fornitura.
📌 Importante da sapere:
Nella sezione Box Offerta della tua bolletta, accanto alla voce “Tipologia offerta“, potresti trovare indicata la dicitura “Altra Tipologia“. Questa indicazione si riferisce a offerte che includono uno o più servizi aggiuntivi, riportati nella riga successiva sotto la voce “Altre caratteristiche economiche“. Tali servizi contribuiscono a definire una struttura di prezzo innovativa, diversa rispetto alle offerte tradizionali.
È molto importante ricordare che:
- Non tutti i clienti hanno questi servizi nella propria offerta.
- Non è possibile scegliere individualmente questi servizi: sono inclusi in specifiche offerte attivate in base al profilo e alle condizioni di fornitura.
🧾 Elenco dei servizi aggiuntivi
Qui sotto trovi un elenco dei principali servizi aggiuntivi che potrebbero far parte della tua offerta. Ricorda: la presenza di questi servizi dipende dal tipo di contratto attivo e non è sempre prevista.
🧠 Senza Pensieri
Con il servizio Senza Pensieri, Illumia sceglie per te la tariffa più conveniente tra monoraria (prezzo unico per tutta la giornata) e a fasce (prezzo diverso a seconda dell’orario). Non dovrai più decidere in anticipo quale tariffa attivare: verrà applicata in automatico quella che ti fa risparmiare di più, in base ai tuoi consumi del periodo. Così, puoi vivere davvero… senza pensieri.
🎯 CAP sul prezzo
Con questa offerta, Illumia applica un limite massimo al Prezzo Luce nei primi 12 mesi.
Se il prezzo dell’energia, calcolato secondo la formula prevista dall’offerta, dovesse superare tale soglia, al cliente verrà comunque applicato il valore del CAP sul Prezzo, ovvero il limite massimo stabilito. In questo modo, anche in caso di oscillazioni di mercato, il prezzo della materia energia non supererà mai il tetto massimo previsto dall’offerta, garantendo maggior sicurezza e stabilità.
Esempio: se per il mese ‘‘m’’, il risultato della formula Prezzo Luce = PUN Index GME *(1+λ) + Fee dovesse essere pari a 0,210 €/kWh (PUN=0,200 €/kWh e Fee=0,010€/kWh, comprensivi di perdite di rete), il Prezzo Luce applicato in fattura, anziché essere 0,210 €/kWh, sarà pari al limite massimo soprindicato, ovvero 0,185 €/kWh.
📉 CAP sull’indice
Con questa offerta, Illumia applica un limite massimo al valore dell’indice PUN GME (CAP sull’indice), valido esclusivamente per i primi 12 mesi di fornitura. Se il valore dell’indice dovesse superare la soglia prevista, verrà applicato il valore massimo stabilito, utile a contenere le eventuali variazioni di mercato.
Esempio: se per il mese ‘‘m’’, il PUN Index GME dovesse essere pari a 0,200 €/kWh al netto delle perdite di rete, il prezzo Vendita Energia applicato in fattura sarà corrispondente al valore massimo definito da Illumia, pari a 0,150 €/KWh, maggiorato delle relative perdite di rete e dei corrispettivi previsti dalle condizioni economiche.
📈 Floor sull’indice
Con questa offerta, Illumia garantisce l’applicazione di un prezzo minimo al PUN Index GME (FLOOR sull’indice). Se il valore dell’indice PUN scende sotto una certa soglia, verrà comunque applicato un prezzo minimo stabilito, così da assicurare maggiore stabilità e continuità alla tua offerta.
In questo modo, puoi contare su un prezzo dell’energia sempre equilibrato, anche nei periodi in cui il mercato è particolarmente instabile.
⚖️ Prezzo combinato fisso e variabile
Con questa offerta, Illumia unisce i vantaggi del prezzo fisso con quelli del prezzo variabile. Per il 50% dei consumi sarà applicato un prezzo fisso e per il restante 50% dei consumi sarà applicato un prezzo variabile. In questo modo, puoi proteggerti dalle oscillazioni del mercato, beneficiando al tempo stesso delle eventuali riduzioni del prezzo dell’energia.