Il D. Lgs. n. 231/2001 ha introdotto una nuova forma di responsabilità delle Società, qualificata come amministrativa ma sostanzialmente di natura penale, per alcune tipologie di reati commessi dai propri amministratori e dipendenti, nonché dai soggetti che agiscono in nome e per conto della Società.
In ossequio alle indicazioni del Decreto, Illumia S.p.A. ha iniziato nel 2012 un percorso volto all’analisi dei rischi ai sensi del D. Lgs. 231/2001, definendo le linee guida strategiche e adottando nel giugno 2014 una prima versione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) e del Codice Etico, che verranno periodicamente modificate ed aggiornate.
Nella fattispecie, in accordo con la vocazione commerciale di Illumia, il Codice Etico è stato formulato puntando principalmente l’attenzione sui criteri di condotta a cui deve ispirarsi la rete commerciale.