L’energia è semplice, se sai a chi affidarti. Scopri come gestire il cambio potenza del tuo contatore con Illumia.
Capita a molti di avere dubbi riguardo alla potenza dei propri contatori elettrici. Cosa significa esattamente avere un contatore più potente? E quando dovresti pensare di modificare la potenza del tuo contatore? In questo articolo, ti guideremo attraverso i motivi per cui potrebbe essere necessario un cambio di potenza. E come richiederlo facilmente con Illumia. Iniziamo.
Cos’è la potenza del contatore
La potenza del contatore si divide principalmente in due concetti chiave: la potenza impegnata e la potenza disponibile. Vediamo la differenza:
- potenza impegnata: rappresenta il limite massimo di potenza che puoi prelevare contemporaneamente senza che scatti il contatore;
- potenza disponibile: è la soglia tecnica oltre la quale il contatore interrompe l’erogazione, ed è solitamente un po’ più alta della potenza impegnata per consentire brevi picchi di consumo.
Perché cambiare la potenza del contatore
Forse non sai che aumentare la potenza può essere necessario in diverse situazioni. Hai appena acquistato un nuovo piano cottura a induzione o un’auto elettrica? Ecco: i nuovi apparecchi ad alto assorbimento spesso richiedono più energia per funzionare correttamente. Se il tuo contatore scatta frequentemente, è un segnale che forse è il momento di fare un cambio.
Al contrario, diminuire la potenza potrebbe risultare vantaggioso in caso di un uso ridotto degli apparecchi o per ottimizzare la spesa in bolletta. Hai mai pensato a quanto potresti risparmiare modulando la potenza per adattarla alle tue reali esigenze?
Come richiedere il cambio di potenza con Illumia
Il processo è più semplice di quanto pensi.
Puoi richiedere la modifica della potenza direttamente dall’app Illumia, dall’Area Clienti, contattando il servizio clienti all’indirizzo email servizioclienti@illumia.it o telefonando al numero verde 800.046.640 (da telefono fisso) o al numero 051.600.8080 (da cellulare), indicando i seguenti dati:
- Codice POD
- Codice fiscale
- Potenza richiesta
- Recapito telefonico (da fornire al distributore laddove necessario un intervento fisico sul contatore o un sopralluogo per produrre un preventivo)
- Indirizzo di ricezione della documentazione necessaria a procedere (se non si accetta o non è possibile la registrazione telefonica)
Per questo tipo di servizi Illumia applicherà i costi stabiliti dal distributore secondo quanto previsto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e un contributo in quota fissa pari a € 23,00, così come indicato nelle condizioni economiche.
Tempistiche
La tempistica varia a seconda se sia necessario o meno effettuare un sopralluogo da parte di un tecnico del tuo distributore, il quale ti comunicherà i tempi di esecuzione del lavoro. Se non è necessario il sopralluogo l’operazione viene effettuata mediamente tra 2 e 5 giorni lavorativi. Per maggiori informazioni sulle tempistiche consultare il sito dell’ARERA.
Quanto si può aumentare o diminuire
Puoi pensare agli incrementi della potenza come a piccoli passi, uno 0,5 kW alla volta. Tuttavia, se superi gli standard, potresti aver bisogno di un contatore illimitato. La differenza tra bassa e media tensione influirà anche sulla tua scelta.
Consigli pratici per l’utente
Prima di chiedere una variazione, è saggio valutare bene i propri consumi. Rifletti sulla tua quotidianità: quanto tempo tieni accesi gli elettrodomestici? Può darsi che una consulenza preventiva con un operatore come Illumia ti fornisca tutti i dettagli necessari per prendere una decisione informata.
Conclusione
Ripensare alla potenza del tuo contatore non significa sempre orientarsi verso l’alto. A volte, è solo questione di miglior gestione. Considera questa variazione come una mossa strategica per allineare i tuoi bisogni con le tue abitudini energetiche e, perché no, risparmiare un po’.
Takeaways
- Cambiare la potenza del contatore può essere necessario per nuovi elettrodomestici.
- Riduci la potenza per risparmiare sulla bolletta.
- Valuta con attenzione i tuoi consumi reali prima di procedere.