Lavatrice e risparmio energetico: meglio lavare di giorno o di notte?

L’energia è semplice, se sai a chi affidarti. Scopri con Illumia quando fare la lavatrice per ridurre i consumi senza rinunciare alla comodità.

 

Quando si tratta di cura dei vestiti, poche invenzioni sono state rivoluzionarie come la lavatrice. Ormai indispensabile in ogni casa, questo elettrodomestico incide in modo diretto sui consumi energetici e sulla bolletta. Il momento della giornata in cui la usi può fare davvero la differenza. In questo articolo scopriamo insieme quando fare la lavatrice per massimizzare il risparmio e ridurre il nostro impatto, aiutando sia il portafoglio che il pianeta.

Come funziona una lavatrice e quali sono i fattori di consumo energetico

Sotto il suo aspetto familiare, la lavatrice nasconde un piccolo capolavoro tecnologico. Ogni ciclo coinvolge un mix di fasi: il riscaldamento dell’acqua (che è la parte più energivora), la rotazione del cestello a diverse velocità, il risciacquo e la centrifuga. Il “picco” di consumo si raggiunge proprio quando l’acqua viene portata a temperatura. Scelta la temperatura e il programma, la quantità di energia richiesta varia anche in base al carico, alla quantità di detersivo e persino alle condizioni della macchina. Insomma, dietro un bucato pulito si cela una vera strategia energetica, e ogni scelta conta.

Fasce orarie: cosa cambia tra giorno e notte

Il costo dell’energia non è sempre uguale durante la giornata: dipende dalla tariffa scelta e dalla fascia oraria. L’energia in Fascia F1 (giorno, soprattutto tra le 8 e le 19 nei giorni feriali) può costare di più rispetto alle fasce F2 ed F3 (sera, notte, weekend e festivi). Ecco un trucco pratico: molti fornitori applicano tariffe agevolate nelle ore serali o notturne per incentivare il consumo quando la rete è meno “affollata”.

Meglio di giorno o di notte? Dipende dalla tariffa

Se hai una tariffa bioraria, conviene accendere la lavatrice la sera, dopo le 19, di notte o nei festivi. Se invece hai una tariffa monoraria, il costo resta identico in tutte le fasce. E sì, anche le abitudini contano: molte persone preferiscono i lavaggi notturni per risparmiare, ma attenzione al regolamento condominiale e ai rumori. Un consiglio per non sbagliare: controlla sempre sulla bolletta o sull’App Illumia che tipo di tariffa hai attiva.

Altri trucchi e consigli per lavare risparmiando

Oltre a scegliere il momento giusto, esistono tante piccole strategie intelligenti che possono fare la differenza nel tempo, sia per la bolletta sia per l’ambiente! Ecco una lista di accorgimenti facili da mettere in pratica:

  • Carico completo: riempiendo la lavatrice, senza esagerare, sfrutti al meglio ogni ciclo.
  • Programmi eco: lavorano a basse temperature e consumano meno.
  • Manutenzione regolare: pulizia del filtro e del cestello aiuta efficienza e durata.
  • Detersivi concentrati: riducono i residui e permettono cicli più brevi e freddi.
  • Evita le ore di punta: sia per risparmiare che per ridurre il carico sulla rete elettrica.

 

E se cambi la lavatrice?

Un modello moderno, in classe A o superiore, può ridurre fino al 50% i consumi rispetto a uno vecchio. Se la tua lavatrice ha oltre 10 anni o appartiene a una bassa classe energetica, pensare alla sostituzione è un investimento che si ripaga da solo nel tempo, sia in bolletta che in tranquillità.

Conclusione

Scegliere quando fare la lavatrice e seguire accorgimenti pratici fa davvero la differenza per la sostenibilità energetica della casa. Lavare nelle ore giuste, usare programmi efficienti, curare la manutenzione e valutare l’efficienza della propria lavatrice sono gesti alla portata di tutti che aiutano a ridurre i consumi, le spese e l’impatto sull’ambiente. Un’energia più consapevole inizia sempre dalle piccole scelte quotidiane.

Takeaways

  • Controlla la tua tariffa: se è bioraria, scegli le ore serali/notturne e i weekend per risparmiare.
  • Sfrutta carichi completi, programmi a basse temperature e detersivi eco.
  • Fai sempre manutenzione e valuta se è il momento di cambiare la lavatrice.
  • Scegli offerte energetiche pensate per i tuoi ritmi: il risparmio inizia anche dalla scelta del fornitore.

Scegli Illumia per la tua casa