Quando scegliere una tariffa multioraria?
L’energia è semplice, se sai a chi affidarti. Con Illumia, scopri quando una tariffa multioraria può essere la scelta migliore per te.
Scegliere la tariffa energetica giusta è fondamentale per ottimizzare i costi legati al consumo di energia. Le diverse tipologie di tariffe offerte permettono di adattarsi alle abitudini di consumo personali. Vediamo insieme quando una tariffa multioraria può fare al caso tuo. Al termine dell’articolo, avrai le idee ben chiare. Iniziamo.
Cos’è una tariffa multioraria?
Una tariffa multioraria è un piano tariffario che prevede prezzi dell’energia variabili in base a specifiche fasce orarie stabilite da ARERA.
Le fasce orarie sono:
- Fascia F1 (di punta): Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00, escluse le festività nazionali; periodo con il prezzo dell’energia più elevato.
- Fascia F2 (intermedia): Dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00; il sabato dalle 7:00 alle 23:00, escluse le festività nazionali; prezzo intermedio.
- Fascia F3 (fuori punta): Dal lunedì al sabato, dalle 23:00 alle 7:00; tutte le ore di domenica e festivi; periodo con il prezzo dell’energia più basso.
Differenze tra tariffe monoraria, bioraria e multioraria
Scopriamo i punti principali delle tre tipologie di offerte:
Tariffa monoraria
- Prezzo dell’energia uniforme durante tutte le ore del giorno.
- Adatta a chi consuma energia in modo omogeneo durante l’intera giornata.
Tariffa bioraria
- Due fasce di prezzo: F1 (più costosa) e F23 (che unisce F2 e F3, meno costosa).
- Conveniente per chi concentra i consumi nelle ore serali, notturne e nei weekend.
Tariffa multioraria
- Tre fasce di prezzo distinte: F1, F2 e F3.
- Offre maggiore flessibilità per chi ha consumi variabili durante la giornata e la settimana.
Quando conviene scegliere una tariffa multioraria?
Analisi delle abitudini di consumo
- Per chi è fuori casa durante le ore lavorative (F1) e utilizza maggiormente gli elettrodomestici nelle ore serali (F2) o notturne (F3).
- Per chi può programmare l’uso di apparecchi ad alto consumo energetico (come lavatrici, lavastoviglie) nelle fasce orarie a minor costo. Un segreto per trasformare i tuoi consumi in un vantaggio.
- Famiglie o persone che trascorrono più tempo a casa nei fine settimana, potendo sfruttare le fasce F2 e F3.
Vantaggi della tariffa multioraria
- Possibilità di risparmiare concentrando i consumi nelle fasce orarie meno costose.
- Maggiore controllo e ottimizzazione dei costi energetici in base alle proprie esigenze. Risparmiare può essere più facile di quanto pensi.
Come valutare se la tariffa multioraria è adatta a te
I passi necessari per un consumo energetico consapevole
- Utilizza strumenti o applicazioni per tracciare i propri consumi energetici nelle diverse fasce orarie. Per esempio, con l’app di Illumia la tecnologia è tua amica! Hai tutti i consumi sempre sotto controllo.
- Analizza le bollette precedenti per comprendere la distribuzione dei consumi. Nell’Area riservata di Illumia hai tutto a disposizione in ogni momento.
- Valuta le proposte dei diversi fornitori di energia nel mercato libero. Illumia offre tante offerte per cercare di venire incontro a ogni esigenza: qui c’è sempre spazio per una buona offerta.
Consigli per ottimizzare i consumi con una tariffa multioraria
Programmazione degli elettrodomestici
Utilizza le funzioni di avvio ritardato per far funzionare gli apparecchi nelle fasce orarie più economiche. Un piccolo trucco che fa la differenza.
Abitudini quotidiane
Sposta attività ad alto consumo energetico (come stirare o cucinare con forni elettrici) nelle ore serali o nei weekend. E goditi il tempo libero risparmiando.
Efficienza energetica
Adotta comportamenti e soluzioni che riducano il consumo complessivo di energia, come l’uso di lampadine a LED o l’isolamento termico dell’abitazione.
Conclusione
Scegliere una tariffa multioraria può essere una strategia vincente per ridurre le spese energetiche, specialmente se riesci a adattare i tuoi consumi in base alle fasce orarie più vantaggiose. Con Illumia, hai sempre la certezza di trovare l’offerta perfetta per illuminare le tue giornate e ottimizzare i costi.
Takeaways
- Analizza le tue abitudini di consumo prima di scegliere una tariffa.
- Sfrutta le fasce orarie per risparmiare sulla bolletta.
- Controlla e ottimizza i tuoi consumi con strumenti dedicati.