L’imposizione fiscale sull’energia elettrica è composta da:
- Imposta di consumo (accisa), differenziata per scaglioni di consumo e/o tipologia di impiego;
- Imposta sul valore aggiunto (IVA), applicata sull’importo complessivo della fattura (comprensivo di imposta di consumo)
COSA È L'ACCISA O IMPOSTA DI CONSUMO E QUANTO GRAVA IN BOLLETTA?
Usi domestici
Abitazione di residenza anagrafica con potenza impegnata fino a 3 kW. | Abitazione di residenza anagrafica con potenza impegnata fino a 3 kW. | Abitazione di residenza anagrafica con potenza impegnata superiore a 3 kW. | Altre abitazioni |
Esente | 0,0227 | 0,0227 | 0,0227 |
In caso di forniture con potenza impegnata fino a 1,5 kW, se si consumano più di 150 kWh/mese i 150 kWh esenti vengono gradualmente ridotti.In caso di forniture con potenza impegnata oltre 1,5 kW e fino a 3 kW, se si consumano più di 220 kWh/mese i 150 kWh esenti vengono gradualmente ridotti.
Altri usi
Consumi fino a | Consumi oltre i | Consumi oltre i |
0,0125 €/kWh | 0,0075 €/kWh |
4.820,00 € (imposta in misura fissa)
|
Le imprese con un consumo superiore a 1.200.000 kWh/mese pagano quindi 7.320,00 €, indipendentemente dall’effettivo consumo.
Usi particolari esclusi o esenti
Tipologia d’uso | Aliquota |
Riduzione chimica, processi mineralogici, processi | Escluso |
Utilizzo dell’energia elettrica per la realizzazione di prodotti | Escluso |
Fornitura nel quadro di relazioni diplomatiche e consolari | Esente |
Fornitura ad organizzazioni internazionali riconosciute ed ai membri | Esente |
Fornitura alle Forze Armate di qualsiasi Stato che sia parte | Esente |
Fornitura nel quadro di un accordo stipulato con Paesi terzi o con | Esente |
Altro: vedi Art. 52 e Tabella A del D. LGS. N. 504 del 26/10/95 | - |
QUANTO INCIDE L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) IN BOLLETTA?
Tipologia d’uso | IVA % |
Uso domestico Relativo al fabbisogno di strutture | 10 |
Altri usi | 22 |
Imprese estrattive e manifatturiere, comprese | 10 |
Impresa agricola | 10 |